+39 0298745612
info@compalit.it

Il personaggio: Figure della dissolvenza e della permanenza

Torino, 14-16 settembre 2006

Convegno 2006 Torino Personaggio

Atti del convegno
(Edizioni dell’Orso)

Programma

Giovedì, 14 settembre

Rettorato dell’Università di Torino, via Verdi 8             

ORE 9: Registrazione

ORE 9,30: Inaugurazione e saluti
Aula Magna del Rettorato
Magnifico Rettore dell’Ateneo, Prof. Ezio Pelizzetti
Presidente dell’Associazione per gli Studi di Teoria e Storia Comparata della Letteratura, Prof. Mario Domenichelli
Presidente della Consulta di Critica Letteraria e Letterature Comparate, Prof. Giovanni Puglisi
Presidente della Società Italiana di Comparatistica Letteraria, Prof. Emanuele Kanceff

ORE 10,15: Sessioni plenarie. Presiede Franco Marenco (Torino)
Aula Magna del Rettorato
Wladimir Krysinski (Montréal): “Persona Grata et Non Grata: les avatars du personnage dans le champ littéraire moderne et postmoderne”

ORE 11: Pausa Caffè

ORE 11,15: Sessioni plenarie. Presiede Franco Marenco (Torino)
Aula Magna del Rettorato
Guido Paduano (Pisa): “Il protagonista della Commedia Nuova”
Javier Del Prado (Madrid Complutense): “L’internationale italo-espagnole de l’héroïsme et la création de Julien Sorel dans Le Rouge et le Noir de Stendhal”

ORE 13: Rinfresco per tutti gli intervenuti
Loggiato del Rettorato

Giovedì, 14 settembre

Palazzo delle Facoltà Umanistiche, via Sant’Ottavio 20

ORE 15: Saluto del Preside ella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Torino, Prof. Lorenzo Massobrio
Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia “Franco Venturi”

ORE 15,10: Sessione plenaria. Presiede Carlo Pagetti (Statale Milano)
Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia “Franco Venturi”

Anne Caesar (Warwick): “Character assassination”

ORE 16-18,30: Seminari in quattro sessioni simultanee

ORE 18,30: Sessione plenaria. Presiede Giorgio Ficara (Torino)
Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia “Franco Venturi”

Giovanni Bottiroli (Bergamo): “Identità rigide e identità flessibili. Per una concezione modale del personaggio”

Venerdì, 15 settembre

Palazzo delle Facoltà Umanistiche, via Sant’Ottavio 20

ORE 9: Sessione plenaria. Presiede Franco Fiorentino (Bari)
Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia “Franco Venturi”

Jean Balsamo (Reims): “Il personaggio nell’autobiografia: il caso di Montaigne”

ORE 9,45-12: Seminari in quattro sessioni simultanee

ORE 12: Sessione plenaria. Presiede Giovanna Garbarino (Torino)
Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia “Franco Venturi”

Arrigo Stara (Pisa): “Ultime notizie dal Parco: personaggi senza destino”

Venerdì, 15 settembre

Palazzo delle Facoltà Umanistiche, via Sant’Ottavio 20

ORE 15: Sessione plenaria. Presiede Sergio Perosa (Venezia)
Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia “Franco Venturi”

Stephen Morrison (Poitiers): “Les voix multiples du General Prologue des Contes de Canterbury de Geoffrey Chaucer”

ORE 16-18: Seminari in quattro sessioni simultanee

ORE 18: Assemblea dell’Associazione
Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia “Franco Venturi”

Sabato, 16 settembre

Palazzo delle Facoltà Umanistiche, via Sant’Ottavio 20

ORE 9: Sessione plenaria. Presiede Angelo Pupino (Istituto Universitario Orientale, Napoli)
Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia “Franco Venturi”

Manfred Hinz (Passau): “La costruzione del soggetto autobiografico.Qualche riflessione su Benvenuto Cellini”

ORE 9,45-12: Seminari in quattro sessioni simultanee

ORE 12: Sessione plenaria conclusiva. Presiede Mario Domenichelli (Firenze)
Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia “Franco Venturi”

Piero Boitani (Roma) e Franco Marenco(Torino): “Conclusioni”

ORE 13: Chiusura del convegno
Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia “Franco Venturi”

 

Seminari

 

Giovedì, 14 settembre
Palazzo delle Facoltà Umanistiche, via Sant’Ottavio 20
ORE 16-18,30

IL PERSONAGGIO-MATRICE
Coordinano: Maria Teresa Chialant (Salerno), Stefano Tani (Verona)
Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula 7

Miti e figure della classicità
Anna Chiarloni (Torino): La Medea dai classici (Euripide, Seneca) a Grillparzer
Marianna Giove (Bari): Elettra 1937-1944: da vergine pietosa a femme fatale
Emilia Surmonte (Salerno): Per una ‘nuova’ Antigone, “Mendiante Définitive”. Letture del XX e XXI secolo
Valeria Turra (Verona): Le trasformazioni di Elena nella letteratura russa da Dostoevskij al Simbolismo
Donatella Boni (Verona): Circe: riscritture e rivisitazioni

IL PERSONAGGIO, I LINGUAGGI, I GENERI
Coordinano: Massimo Fusillo (L’Aquila), Arturo Mazzarella (Roma)
Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula 8

Il personaggio attraverso i generi. Dall’antichità a Walter Scott
Carmen Dell’Aversano (Pisa): Topologia del corpo comico
Tatiana Korneeva (Pisa): Il velo dell’indovino: ambiguità linguistica e aberrazione familiare nel sogno di Eteocle
Chiara Lombardi (Torino): Il gallo Chauntecleer personaggio intertestuale
Rosalma Salina (Roma): Circe e il senso dell’impermanenza tra Rinascimento e Barocco
Francesca Orestano (Milano): Don Chisciotte nel Lake District. Dalla letteratura all’immagine e alla cultura del turismo in Inghilterra
Michela Mancini: Rebecca, la bella ebrea. L’eroina del romanzo “Ivanhoe” tra scrittura e illustrazioni

IL PERSONAGGIO NEL TEMPO
Coordinano: Marina Giaveri (Napoli), Pierluigi Pellini (Siena)
Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula 9

Per un approccio teorico
Sergia Adamo (Trieste): Pensare attraverso il personaggio: il richiamo di Antigone e altre donne sole
Annamaria Pedullà (Napoli): Amore e Psiche: mito, filosofia, letterature
Mauro Pala (Cagliari): The Character’s Beginnings. Per una poetica del personaggio in Edward Said
Aldo Nemesio (Torino): La concretizzazione del personaggio nel testo narrativo
Giuseppe Episcopo (New York): Il personaggio assente. Lo straniero e il fantasma: due modi di scomparire
Niccolò Scaffai (Bergamo): Personaggi “polifonici” nella poesia del Novecento

PERSONAGGIO ED EFFETTO IDENTITA’
Coordinano: Paolo Amalfitano (Napoli), Donata Meneghelli (Bologna)
Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula 10

Differenze di identità e figure di straniamento
Stefano Brugnolo (Sassari): L’immaginabilità dell’altro: il personaggio come forma di conoscenza dell’alterità
Simona Corso (Roma): Da Bombay a Washington (su un racconto di V. S. Naipaul)
Paola Cerutti (Genova): Il personaggio dell’integrazione
Lucia Quaquarelli (Parigi): Identità e migrazione. Personaggi a caccia di identità nelle scritture dell’immigrazione in lingua italiana
Matteo Colombi (L’Aquila): Uomo nuovo/personaggio nuovo: socialismo e letteratura in Cecoslovacchia (1920-1930)
Eleonora Pizzinato (Bologna): Slow Man di J. M. Coetzee: la scrittrice e il suo personaggio

 

Venerdì, 15 settembre
Palazzo delle Facoltà Umanistiche, via Sant’Ottavio 20
ORE: 9,45-12

IL PERSONAGGIO-MATRICE
Coordinano: Maria Teresa Chialant (Salerno), Stefano Tani (Verona)
Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula 7

Miti e figure della cristianità
Marina Lops (Salerno): “The brand of Cain”: la figura del reietto in tre testi conradiani
Cristina Frescura (Verona): Giobbe: stereotipo e archetipo
Giuseppe Gentile (Salerno): I “re Magi” nella poesia del Novecento
Elisabetta Lo Vecchio (Bologna): Un archetipo dell’immaginario moderno e contemporaneo: il Cristo eterodosso
Clementina Mazzucco (Torino): Il figliol prodigo nella parabola lucana e nelle reinterpretazioni di alcuni autori europei della prima metà del ‘900

IL PERSONAGGIO, I LINGUAGGI, I GENERI
Coordinano: Massimo Fusillo (L’Aquila), Arturo Mazzarella (Roma)
Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula 8

Personaggi romantici e romanzeschi nelle loro riscritture
Stefano Bronzini (Bari): Le matrici del personaggio nel romanzo ottocentesco inglese
Davide Racca (Torino): Il personaggio del poeta in Baudelaire: la poesia dal verso alla prosa
Carmela Lombardi (Arezzo): Villi, ondine, péri, gitane e altri personaggi della letteratura e del balletto romantico
Marta Marchetti (Roma): L’azione plurale. Lo spazio dell’attore nella costruzione del personaggio
Margherita Quaglino (Torino): Avrò un nome di battaglia: Heathcliff
Francesca Frigerio (Milano): Una storia (ri)scritta due volte: “The Modern Rake’s Progress”

IL PERSONAGGIO NEL TEMPO
Coordinano: Marina Giaveri (Napoli), Pierluigi Pellini (Siena)
Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula 9

Personaggi della narrativa ottocentesca
Marialuisa Bignami (Milano): Satana nel tempo: il doppio nella narrativa inglese dell’Ottocento
Maria Vittoria Pugliese (Pisa): Castelli posticci e moderni prigionieri: la scelta della clôture come ricerca di una identità perduta
Andrea Inglese (Parigi): Evoluzione e destino dell’eroe sensibile, dall’autobiografia settecentesca al romanzo psicologico novecentesco
Donata Ferodi (Siena): Ninfa, fata, salamandra: un percorso intorno alla Esmeralda di Notre-Dame de Paris
Emanuele Zinato (Padova): L’esteta, gli oggetti e la riproducibilità tecnica
Massimo Scotti (Milano): Il mondo è un matrimonio. Manovre nuziali e aneliti romantici in conflitto

PERSONAGGIO ED EFFETTO IDENTITA’
Coordinano: Paolo Amalfitano (Napoli), Donata Meneghelli (Bologna)
Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula 10

Il personaggio alla ricerca di se stesso
Bartolo Anglani (Bari): Lo sguardo e le funzioni del personaggio in Le Rouge et le noir
Laura Tosi (Venezia): C’ero una volta, ovvero il personaggio della fiaba e la riscoperta della soggettività
Michele Stanco (Napoli): L’eroe ‘ riformato’. Personaggio e intreccio in Shakespeare
Daniela Bonerba (Bari): I gioielli indiscreti del romanzo erotico femminile (1954-1989)
Winifred Farrant Bevilacqua (Torino): Searching for a Sense of Self: Identity and Narration in E.L. Doctorow’s Loon Lake

 

Venerdì, 15 settembre
Palazzo delle Facoltà Umanistiche, via Sant’Ottavio 20
ORE: 16-18

IL PERSONAGGIO-MATRICE
Coordinano: Maria Teresa Chialant (Salerno), Stefano Tani (Verona)
Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula 7

Personaggi shakespeariani e teorie del personaggio
Rosanna Camerlingo (Perugia): Amleto
Rosalba Galvagno (Catania): Amleto, personaggio-matrice?
Carla Pomaré (Vercelli): Quando è il nome a creare la matrice, ovvero il personaggio shakespeariano di Sycorax
Alessandra Petrina (Padova): Briseida, Criseida, Cressida: la costruzione di un mito
Elena Porciani (Calabria): Archetipi in atto. Teoria e pratica del personaggio in Elsa Morante

IL PERSONAGGIO, I LINGUAGGI, I GENERI
Coordinano: Massimo Fusillo (L’Aquila), Arturo Mazzarella (Roma)
Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula 8

L’io, l’autore, il personaggio: autobiografia, romanzo, cinema
Paolo Proietti (Milano): Dove diciamo io: fra dissimulazioni del personaggio e scrittura del sé
Giuseppe Girimonti Greco (L’Aquila): Albertine-Celiméne di fronte all’eroe ‘en misanthrope’: l’interrogatorio del geloso come palinsesto molieriano
Carlo Alberto Augieri (Lecce): L’altro, il dissimile, l’eccedente: la narrazione come ‘conflitto interpretativo’ tra autore e personaggio
Florian Mussgnug (London): Il filosofo diventa personaggio
Federica Ivaldi (Pisa): Il personaggio-lente e il personaggio-schermo: due ipotesi di influenza del modello cinematografico sulla costruzione della psicologia del personaggio
Vincenzo Maggitti (L’Aquila): Domani nella battaglia pensa a me. L’incantamento dei personaggi di Marías tra film e realtà

IL PERSONAGGIO NEL TEMPO
Coordinano: Marina Giaveri (Napoli), Pierluigi Pellini (Siena)
Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula 9

Personaggi della narrativa novecentesca
Flora de Giovanni (Salerno): Verso il Modernismo: il personaggio nei primi romanzi di Virginia Woolf
Ornella Spano (Cagliari): Il volto multiforme del tiranno nel corpus letterario di Heinrich Mann
Clelia Bettini (Siena): Elio Vittorini e José Cardoso Pires: il personaggio letterario come ‘figura di funzione’
Anna Baldini (Siena): La modernità in Italia e il personaggio del comunista
Vincenzo Salerno (Cassino): And calm of mind, all passion spent. Tra poesia e prosa, il mito di Sansone in John Milton e David Grossman
Paola Mildonian (Venezia): Le coppie ignoranti: Coetzee, Del Giudice, Marías

PERSONAGGIO ED EFFETTO IDENTITA’
Coordinano: Paolo Amalfitano (Napoli), Donata Meneghelli (Bologna)
Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula 10

Eroi alla rovescia
Giuseppe Grilli (Pisa): Inversione del personaggio: dalla narrativa al saggio
Ilaria Ciccone (Napoli): Amleto in Giappone. Identità perduta e ritrovata
Piero Toffano (Urbino): Il personaggio “modernista” come fascio di tratti non psicologici: l’esempio di Flaubert
Valentina Paradisi (Bologna): Da Stephen a H.C.E.: percorsi dell’identità nell’opera di Joyce
Teresa Prudente (Torino): ‘Broken up on the threshold’: l’identità dialettica del personaggio nell’opera di Virginia Woolf

 

Sabato, 16 settembre
Palazzo delle Facoltà Umanistiche, via Sant’Ottavio 20
ORE: 9,45-12

IL PERSONAGGIO-MATRICE
Coordinano: Maria Teresa Chialant (Salerno), Stefano Tani (Verona)
Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula 7

Personaggi archetipici nella letteratura moderna e contemporanea
Giuliana Iannaccaro (Milano): Don Giovanni come Don John: quando la matrice approda alle scene inglesi
Elisa Fortunato (Bari): Le matrici di Mr Lemuel Gulliver
Linda Garosi (Cordoba): Due esempi di approssimazione alla figura di Don Giovanni nella narrativa fin de siècle
Daria Parisi (Palermo): Il personaggio della cortigiana redenta nel romanzo moderno
Marina Polacco (Siena): Madame Bovary: dal personaggio all’archetipo
Francesco Guglieri (Torino): Il terrorista e/o il romanziere. L’esplosione del simbolo visto attraverso un ‘archetipo’ contemporaneo
Carlo Pagetti (Milano): La creatura artificiale

IL PERSONAGGIO, I LINGUAGGI, I GENERI
Coordinano: Massimo Fusillo (L’Aquila), Arturo Mazzarella (Roma)
Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula 8

Il personaggio dalla pagina allo schermo
Paolo Lago (Verona): Variazioni su un personaggio “mitomane” nel cinema di Fellini: Marcello Rubini, Encolpio, Giacomo Casanova
Roberto Russi (Siena): Un suono narrante: Schubert e il cerchio di Humor e melanconia in “Barry Lindon” di Stanley Kubrick
Stefano Sanjust (Cagliari): Dal personaggio di Anselmo a quello di Felice. I fratelli Taviani leggono Pirandello
Marco Pistoia (Salerno): “Rocco e i suoi fratelli” di Luchino Visconti: logica dei personaggi e strategie narrative
Guido Carboni (Vercelli): “Alien” nel cinema
Sarah Bonciarelli (Siena): La rappresentazione del personaggio letterario in pubblicità

IL PERSONAGGIO NEL TEMPO
Coordinano: Marina Giaveri (Napoli), Pierluigi Pellini (Siena)
Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula 9

I personaggi nei diversi generi letterari: dagli inizi della modernità al postmoderno
Cecilia Latella (Napoli): Clorinda e Ismenia
Monica Pavesio (Torino): La figura del Conte di Essex nel teatro europeo secentesco
Livio Anglani (Brescia): Il Paperino di Carl Barks: un personaggio in evoluzione
Elena Ricci (Pescara): Il vampiro tra letteratura e televisione: il caso di Buffy The Vampire Slayer
Simona Porro (Torino): Una rilettura visuale dell’undici settembre attraverso i personaggi del fumetto americano classico: il caso di In the Shadow of No Towers di Art Spiegelman
Emanuela Piga (Bologna): Per una critica della violenza: Kassandra di Christa Wolf

PERSONAGGIO ED EFFETTO IDENTITA’
Coordinano: Paolo Amalfitano (Napoli), Donata Meneghelli (Bologna)
Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula 10

Finzioni d’identità e giochi d’autore
Paolo Orvieto (Firenze): Quando il personaggio è in cerca d’autore o di una storia
Giuliana Ferreccio (Torino): L’uomo del sottosuolo: Coetzee e Stavrogin
Giovanni Solinas (Bergamo): Il personaggio del personaggio: impostura, dissimulazione e identità finzionale in Cocteau, Landolfi, Kristof, Eggers
Luigi Marfè (Torino): Decostruzione e persistenza del personaggio in Palomar di Italo Calvino
Francesco Giustini (Bologna): Le formidabili trasformazioni di José Costa. Il dubbio sul personaggio in Budapest di Chico Buarque.
Antonio Candeloro (Pisa): Identità in dissolvenza: i narratori-fantasma di Javier Marías
Le iscrizioni all’Associazione per gli Studi di Teoria e Storia Comparata della Letteratura si ricevono nell’aula 11 al I piano della sede della Facoltà di Lettere e Filosofia (Palazzo Nuovo).

Si ringraziano:
il Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica (Programmi PRIN);
l’Università di Torino (Programma INTERLINK);
la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Torino.